Il cognome Cerrone è di origine italiana, derivante dalla parola "cerro" che significa collina o tumulo. È un cognome toponomastico, nel senso che originariamente veniva dato a persone che vivevano vicino ad una collina o ad un tumulo. La famiglia Cerrone probabilmente proveniva da un paese o villaggio con una collina prominente, da cui deriva il loro cognome. Questo cognome è diffuso in Italia, in particolare nelle regioni meridionali come la Calabria e la Sicilia.
In Italia il cognome Cerrone ha un'incidenza elevata, con 3.241 individui che portano questo cognome. È più diffuso nelle regioni meridionali dell'Italia, dove probabilmente la famiglia ha avuto origine. La famiglia Cerrone potrebbe essere stata un importante proprietario terriero o agricolo in queste regioni, il che spiega l'uso diffuso del cognome.
Il cognome Cerrone è presente anche negli Stati Uniti, con un'incidenza di 1.807 individui. Probabilmente gli immigrati italiani portarono con sé il cognome negli Stati Uniti, dove ha continuato a essere tramandato di generazione in generazione. Oggi le famiglie Cerrone sono sparse in tutto il Paese, con concentrazioni in stati come New York, New Jersey e California.
In Argentina il cognome Cerrone ha una bassa incidenza, con solo 254 individui che portano questo cognome. L'immigrazione italiana in Argentina tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo potrebbe aver portato il cognome Cerrone nel paese. Oggi la famiglia Cerrone è una presenza piccola ma riconoscibile in Argentina.
Il cognome Cerrone ha una modesta incidenza in Gran Bretagna, precisamente in Inghilterra, con 159 individui che portano questo cognome. È probabile che gli immigrati italiani in Inghilterra abbiano introdotto il cognome, dove è stato mantenuto dai loro discendenti. La famiglia Cerrone in Inghilterra potrebbe avere legami con la comunità italiana in città come Londra e Manchester.
La Francia ha anche una piccola popolazione di individui con il cognome Cerrone, con un'incidenza di 135. La migrazione italiana in Francia nel XIX e XX secolo potrebbe aver portato il cognome Cerrone nel paese. Oggi, la famiglia Cerrone in Francia potrebbe avere collegamenti con la comunità italiana in città come Parigi e Marsiglia.
In Canada il cognome Cerrone è presente con un'incidenza di 121 individui. L'immigrazione italiana in Canada, in particolare nella prima metà del XX secolo, probabilmente portò il cognome Cerrone nel paese. Oggi la famiglia Cerrone è presente in città come Toronto, Montreal e Vancouver, dove ha consolidato le sue radici nella comunità italo-canadese.
Sebbene l'incidenza sia inferiore, con 79 individui che portano questo cognome, la famiglia Cerrone è presente anche in Brasile. L'immigrazione italiana in Brasile tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. Oggi, la famiglia Cerrone in Brasile ha probabilmente legami con la comunità italiana in città come San Paolo e Rio de Janeiro.
In Australia il cognome Cerrone ha un'incidenza di 33 individui. Gli immigrati italiani in Australia nel secondo dopoguerra potrebbero aver portato il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Australia potrebbe far parte della più ampia comunità italo-australiana, in particolare in città come Melbourne e Sydney.
La Svizzera ha una piccola popolazione di individui con il cognome Cerrone, con un'incidenza di 33 persone. L'immigrazione italiana in Svizzera, in particolare nel XX secolo, potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Svizzera potrebbe avere collegamenti con la comunità italiana in città come Zurigo e Ginevra.
Nella Repubblica Dominicana il cognome Cerrone è presente con un'incidenza di 31 individui. Gli immigrati italiani nella Repubblica Dominicana tra l'inizio e la metà del XX secolo potrebbero aver portato il cognome Cerrone nel paese. Oggi, la famiglia Cerrone nella Repubblica Dominicana può avere legami con la più ampia comunità italiana e preservare il proprio patrimonio culturale italiano.
La Germania ha una piccola popolazione di individui con il cognome Cerrone, con un'incidenza di 25. L'immigrazione italiana in Germania nel secondo dopoguerra potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Germania potrebbe avere collegamenti con la comunità italiana in città come Berlino e Monaco.
L'Uruguay ha una modesta incidenza di individui con il cognome Cerrone, con 18 individui che portano questo cognome. L'immigrazione italiana in Uruguay, in particolare all'inizio del XX secolo, potrebbe aver portato il cognome Cerrone nel paese. Oggi la famiglia Cerrone in Uruguaypotrebbero avere legami con la comunità italiana in città come Montevideo e Colonia.
Il cognome Cerrone si trova nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 17 individui. L'immigrazione italiana nei Paesi Bassi nel secondo dopoguerra potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone nei Paesi Bassi potrebbe avere collegamenti con la comunità italiana in città come Amsterdam e Rotterdam.
In Belgio, esiste una piccola popolazione di individui con il cognome Cerrone, con un'incidenza di 13. Gli immigrati italiani in Belgio a metà del XX secolo potrebbero aver portato il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Belgio potrebbe avere legami con la comunità italiana in città come Bruxelles e Anversa.
Israele ha una bassa incidenza di individui con il cognome Cerrone, con 13 individui che portano questo cognome. L'immigrazione italiana in Israele, in particolare a metà del XX secolo, potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Israele potrebbe avere collegamenti con la comunità italiana in città come Tel Aviv e Haifa.
In Venezuela il cognome Cerrone ha una presenza minore, con 11 individui che portano questo cognome. L'immigrazione italiana in Venezuela a metà del XX secolo potrebbe aver portato il cognome Cerrone nel paese. Oggi, la famiglia Cerrone in Venezuela potrebbe avere legami con la comunità italiana in città come Caracas e Maracaibo.
Sebbene l'incidenza sia bassa, in Spagna esistono individui con il cognome Cerrone, con 7 individui che portano questo cognome. L'immigrazione italiana in Spagna nel XX secolo potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Spagna potrebbe avere collegamenti con la comunità italiana in città come Madrid e Barcellona.
La Svezia ha una piccola popolazione di individui con il cognome Cerrone, con un'incidenza di 4. L'immigrazione italiana in Svezia nel secondo dopoguerra potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Svezia potrebbe avere legami con la comunità italiana in città come Stoccolma e Göteborg.
La Scozia ha anche una popolazione minore di individui con il cognome Cerrone, con un'incidenza di 4. L'immigrazione italiana in Scozia, in particolare nel secondo dopoguerra, potrebbe aver portato il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Scozia potrebbe avere collegamenti con la comunità italiana in città come Glasgow ed Edimburgo.
Il cognome Cerrone si trova negli Emirati Arabi Uniti, con un'incidenza di 2 individui. La migrazione italiana negli Emirati Arabi Uniti negli ultimi decenni potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone negli Emirati Arabi Uniti potrebbe avere legami con la comunità italiana in città come Dubai e Abu Dhabi.
Il Cile ha una piccola popolazione di individui con il cognome Cerrone, con un'incidenza di 2. L'immigrazione italiana in Cile a metà del XX secolo potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Cile potrebbe avere collegamenti con la comunità italiana in città come Santiago e Valparaiso.
In Lussemburgo, ci sono individui con il cognome Cerrone, con un'incidenza di 2. L'immigrazione italiana in Lussemburgo nel secondo dopoguerra potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Lussemburgo potrebbe avere legami con la comunità italiana in città come la città di Lussemburgo.
La Russia ha una piccola popolazione di individui con il cognome Cerrone, con un'incidenza di 2. L'immigrazione italiana in Russia negli ultimi decenni potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Russia potrebbe avere collegamenti con la comunità italiana in città come Mosca e San Pietroburgo.
Nella Repubblica Ceca, ci sono individui con il cognome Cerrone, con un'incidenza di 1. L'immigrazione italiana nella Repubblica Ceca negli ultimi decenni potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone nella Repubblica Ceca potrebbe avere legami con la comunità italiana in città come Praga.
Sebbene l'incidenza sia bassa, in Irlanda sono presenti individui con il cognome Cerrone, di cui 1 individuo porta questo cognome. L'immigrazione italiana in Irlanda nel secondo dopoguerra potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Irlanda potrebbe avere collegamenti con la comunità italiana in città come Dublino e Cork.
L'India ha una piccola popolazione di individui con il cognome Cerrone, con 1 individuo che porta questo cognome. L'immigrazione italiana in India nelIl secondo dopoguerra potrebbe aver portato nel paese il cognome Cerrone. La famiglia Cerrone in India potrebbe avere legami con la comunità italiana in città come Mumbai e Delhi.
A Monaco c'è 1 persona con il cognome Cerrone. L'immigrazione italiana a Monaco nel secondo dopoguerra potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone di Monaco potrebbe avere legami con la comunità italiana del paese.
Il Madagascar ha una piccola popolazione di individui con il cognome Cerrone, con 1 individuo che porta questo cognome. La migrazione italiana in Madagascar nel XX secolo potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. Oggi la famiglia Cerrone in Madagascar potrebbe avere legami con la comunità italiana dell'isola.
In Messico c'è 1 individuo con il cognome Cerrone. L'immigrazione italiana in Messico nel secondo dopoguerra potrebbe aver portato il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Messico potrebbe avere legami con la comunità italiana in città come Città del Messico e Guadalajara.
Il cognome Cerrone si trova nelle Filippine, con 1 individuo che porta questo cognome. L'immigrazione italiana nelle Filippine negli ultimi decenni potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone nelle Filippine potrebbe avere collegamenti con la comunità italiana in città come Manila e Cebu.
In Polonia c'è 1 persona con il cognome Cerrone. L'immigrazione italiana in Polonia nel secondo dopoguerra potrebbe aver introdotto il cognome Cerrone nel paese. La famiglia Cerrone in Polonia potrebbe avere legami con la comunità italiana in città come Varsavia e Cracovia.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Cerrone, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Cerrone è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Cerrone nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Cerrone, per ottenere le informazioni precise di tutti i Cerrone che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Cerrone, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Cerrone si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Cerrone è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.