Cognome D'angela

Le origini del cognome D'Angela

Il cognome D'Angela è di origine italiana, derivante dal nome personale "Angela" che significa "angelo" in italiano. Il prefisso "D'" è una contrazione di "di" che significa "di" in italiano, ad indicare che il portatore di questo cognome è della famiglia di Angela. Questo cognome è comune in Italia e si è diffuso in altri paesi del mondo, ognuno con le sue varianti e la sua storia uniche.

Italia

Significato storico

In Italia, il cognome D'Angela ha una storia lunga e leggendaria che risale a secoli fa. Si trova più comunemente nelle regioni meridionali dell'Italia, in particolare in Calabria e Sicilia. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine in queste regioni e si sia diffuso nel tempo in altre parti d'Italia. Molti personaggi di spicco della storia italiana hanno portato il cognome D'Angela, tra cui artisti, politici e studiosi.

Variazioni regionali

In Italia esistono diverse varianti regionali del cognome D'Angela. In Calabria è spesso scritto Dangelo o D'Angelo, mentre in Sicilia può essere scritto D'Angeli o D'Angelis. Queste variazioni riflettono le diverse influenze linguistiche e culturali presenti nelle diverse regioni d'Italia.

Frequenza di occorrenza

Secondo i dati, il cognome D'Angela è più diffuso in Italia, con un'incidenza di 561. Ciò indica che si tratta di un cognome relativamente diffuso nel Paese, in particolare nelle regioni meridionali da cui è originario. Il cognome può essere più diffuso in alcune città o paesi in Italia, a seconda dei modelli migratori storici e delle dinamiche demografiche.

Altri Paesi

Spagna (Catalogna)

In Catalogna, Spagna, il cognome D'Angela ha un'incidenza moderata di 160. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato introdotto nella regione attraverso legami storici con l'Italia o attraverso modelli migratori individuali. Il cognome può presentare variazioni nell'ortografia o nella pronuncia in catalano, riflettendo le differenze linguistiche tra le due regioni.

Argentina

In Argentina il cognome D'Angela ha un'incidenza inferiore a 37. Ciò indica che è meno diffuso in Argentina rispetto all'Italia o ad altri paesi europei. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Argentina attraverso l'immigrazione italiana tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, quando molti italiani cercavano nuove opportunità in Sud America.

Svizzera

In Svizzera, il cognome D'Angela ha un'incidenza relativamente bassa, pari a 13. Ciò suggerisce che si tratta di un cognome meno comune nel paese, probabilmente a causa della minore popolazione di immigrati italiani in Svizzera. Il cognome può essere trovato in alcune regioni con legami storici con l'Italia, come il Ticino o i Grigioni.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome D'Angela ha un'incidenza minore, pari a 10. Ciò indica che si tratta di un cognome relativamente raro nel Paese, nonostante la numerosa popolazione italo-americana. Il cognome potrebbe essere più comune in alcuni stati o città con significative comunità di immigrati italiani, come New York o New Jersey.

Francia

In Francia, il cognome D'Angela ha una bassa incidenza, pari a 7. Ciò suggerisce che si tratta di un cognome meno comune nel paese, probabilmente a causa di modelli migratori storici o di differenze linguistiche. Il cognome può presentare variazioni nell'ortografia o nella pronuncia in francese, riflettendo le influenze della lingua francese sui cognomi.

Venezuela

In Venezuela, il cognome D'Angela ha un'incidenza minore di 5. Ciò indica che si tratta di un cognome relativamente raro nel paese, probabilmente a causa della minore popolazione di immigrati italiani in Venezuela. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Venezuela attraverso modelli migratori individuali o collegamenti storici con l'Italia.

Australia

In Australia il cognome D'Angela ha un'incidenza minima pari a 1. Ciò indica che si tratta di un cognome molto raro nel Paese, forse a causa della limitata immigrazione italiana in Australia rispetto ad altri paesi. Il cognome può essere trovato in alcune regioni con legami storici con l'Italia, come Melbourne o Sydney.

Brasile

In Brasile il cognome D'Angela ha un'incidenza minima pari a 1. Ciò suggerisce che si tratta di un cognome molto raro nel Paese, forse a causa della limitata immigrazione italiana in Brasile. Il cognome può essere trovato in alcune regioni con legami storici con l'Italia, come San Paolo o Rio de Janeiro.

Inghilterra

In Inghilterra il cognome D'Angela ha un'incidenza minima pari a 1. Ciò indica che si tratta di un cognome molto raro nel Paese, forse a causa della limitata immigrazione italiana in Inghilterra. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Inghilterra attraverso modelli migratori individuali o collegamenti storici con l'Italia.

Israele

InIsraele, il cognome D'Angela ha un'incidenza minima pari a 1. Ciò suggerisce che si tratti di un cognome molto raro nel Paese, forse a causa della limitata immigrazione italiana in Israele. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Israele attraverso modelli migratori individuali o collegamenti storici con l'Italia.

Conclusione

In conclusione, il cognome D'Angela è un importante e storico cognome di origine italiana, con una presenza significativa in Italia e in vari altri paesi del mondo. Il cognome ha variazioni linguistiche e significato storico unici in diverse regioni, riflettendo il diverso patrimonio culturale dei suoi portatori. Nonostante la sua presenza relativamente comune in Italia, il cognome potrebbe essere meno comune in altri paesi a causa dei diversi modelli migratori e delle influenze culturali. Nel complesso, il cognome D'Angela rimane un simbolo dell'identità e del patrimonio italiano per molte famiglie in tutto il mondo.

Il cognome D'angela nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di D'angela, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome D'angela è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome D'angela

Vedi la mappa del cognome D'angela

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di D'angela nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome D'angela, per ottenere le informazioni precise di tutti i D'angela che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome D'angela, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome D'angela si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se D'angela è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più D'angela nel mondo

.
  1. Italia Italia (561)
  2. Canada Canada (160)
  3. Argentina Argentina (37)
  4. Svizzera Svizzera (13)
  5. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (10)
  6. Francia Francia (7)
  7. Venezuela Venezuela (5)
  8. Australia Australia (1)
  9. Brasile Brasile (1)
  10. Inghilterra Inghilterra (1)
  11. Israele Israele (1)