Il cognome "de Quinto" ha una ricca storia che abbraccia diversi paesi. Si ritiene che abbia avuto origine in Spagna, dove si trova più comunemente. Tuttavia, il cognome si è diffuso anche in altri paesi come Filippine, Brasile, Singapore, Stati Uniti, Colombia e Guatemala.
In Spagna, il cognome "de Quinto" è quello più diffuso, con un tasso di incidenza di 41. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nella regione di Castiglia e León, dove si trova la città di Quinto de Ebro. Il nome "Quinto" deriva dalla parola latina per "quinto", suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine come patronimico per il quinto figlio di una famiglia.
Nel corso dei secoli, il cognome "de Quinto" si è diffuso in altre regioni della Spagna, tra cui l'Andalusia, la Catalogna e i Paesi Baschi. Si trova spesso tra le famiglie nobili della Spagna, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine da un nobile antenato.
Nelle Filippine è comune anche il cognome "de Quinto", con un tasso di incidenza di 40. Si ritiene che il cognome sia stato portato nelle Filippine dai colonizzatori spagnoli durante il periodo coloniale. Il cognome si trova spesso tra le famiglie meticce delle Filippine, suggerendo che potrebbe aver avuto origine da un antenato spagnolo.
Oggi il cognome "de Quinto" si trova in tutte le Filippine, con concentrazioni in regioni come Manila, Cebu e Davao. È spesso associato a famiglie di origine spagnola, che potrebbero essersi sposate con nativi filippini.
In Brasile, il cognome "de Quinto" ha un tasso di incidenza inferiore a 4. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Brasile dai colonizzatori portoghesi durante il periodo coloniale. Il cognome si trova spesso tra le famiglie dell'alta borghesia brasiliana, suggerendo che potrebbe aver avuto origine da un nobile antenato.
Oggi il cognome "de Quinto" si trova in regioni come Rio de Janeiro, San Paolo e Minas Gerais. È spesso associato a famiglie di origine portoghese e spagnola, che potrebbero essersi sposate con nativi brasiliani.
Anche a Singapore il cognome "de Quinto" ha un tasso di incidenza basso, pari a 4. Si ritiene che il cognome sia stato portato a Singapore da commercianti spagnoli e portoghesi durante il periodo coloniale. Il cognome si trova spesso tra le famiglie eurasiatiche di Singapore, che discendono da antenati europei e asiatici.
Oggi, il cognome "de Quinto" si trova in regioni come Orchard, Geylang e Bukit Panjang. È spesso associato a famiglie di discendenza mista europea e asiatica, che potrebbero aver adottato il cognome per vari motivi.
Negli Stati Uniti, il cognome "de Quinto" ha un tasso di incidenza basso pari a 3. Si ritiene che il cognome sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati spagnoli e filippini nel XIX e XX secolo. Il cognome si trova spesso tra le comunità ispaniche e filippine degli Stati Uniti.
Oggi il cognome "de Quinto" si trova in stati come California, Texas e Florida. È spesso associato a famiglie di origine ispanica e filippina, che potrebbero aver anglicizzato il cognome per facilitarne la pronuncia.
In Colombia, il cognome "de Quinto" ha un tasso di incidenza basso pari a 2. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Colombia dai colonizzatori spagnoli durante il periodo coloniale. Il cognome si trova spesso tra le famiglie dell'alta borghesia della Colombia, suggerendo che potrebbe aver avuto origine da un nobile antenato.
Oggi il cognome "de Quinto" si trova in regioni come Bogotá, Medellín e Cali. È spesso associato a famiglie di origine spagnola, che potrebbero essersi sposate con nativi colombiani.
In Guatemala, anche il cognome "de Quinto" ha un tasso di incidenza basso pari a 2. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Guatemala dai colonizzatori spagnoli durante il periodo coloniale. Il cognome si trova spesso tra le famiglie meticce del Guatemala, che discendono da antenati europei e indigeni.
Oggi il cognome "de Quinto" si trova in regioni come Città del Guatemala, Antigua e Quetzaltenango. È spesso associato a famiglie di discendenza mista europea e indigena, che potrebbero aver adottato il cognome per vari motivi.
Nel complesso, il cognome "de Quinto" ha una storia varia e affascinante che abbraccia più paesi. È un cognome spesso associato alla nobiltà, al colonialismo e alla fusione di culture.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di De quinto, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome De quinto è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di De quinto nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome De quinto, per ottenere le informazioni precise di tutti i De quinto che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome De quinto, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome De quinto si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se De quinto è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome De quinto
Altre lingue