Il cognome Keene ha una ricca storia che abbraccia vari paesi del mondo. Si ritiene che abbia avuto origine come cognome locale, derivato dalla parola inglese antico "cene", che significa audace o coraggioso. Ciò suggerisce che il nome fosse probabilmente dato a individui che mostravano tratti coraggiosi o audaci. I primi esempi registrati del cognome Keene risalgono all'Inghilterra medievale, dove si trovava comunemente nelle contee di Essex e Suffolk.
Il cognome Keene ha una presenza significativa negli Stati Uniti, con un'incidenza totale secondo i dati di 23.795. Il nome fu probabilmente portato in America dai primi coloni inglesi durante il periodo coloniale. Nel corso del tempo, la famiglia Keene si stabilì in vari stati del paese, tra cui Massachusetts, Virginia e Carolina del Nord. Oggi, persone con il cognome Keene si possono trovare in tutti gli angoli degli Stati Uniti, da New York alla California.
Nel Regno Unito, il cognome Keene è più diffuso in Inghilterra, con un'incidenza totale di 2.249. Il nome è particolarmente comune nelle contee storiche del Norfolk e del Devon, dove è stato tramandato di generazione in generazione. La famiglia Keene ha svolto un ruolo di primo piano nella storia britannica, con diverse figure importanti che portano il cognome, tra cui politici, artisti e persino alcuni membri della famiglia reale.
Il cognome Keene è presente anche in Australia e Nuova Zelanda, con un'incidenza totale rispettivamente di 1.159 e 645. È probabile che il nome sia stato introdotto in questi paesi dai primi coloni e immigrati britannici. Oggi, persone con il cognome Keene si possono trovare nelle principali città come Sydney, Melbourne, Auckland e Wellington, dove hanno dato un contributo significativo alle comunità locali.
Anche il Canada e il Sud Africa hanno un notevole numero di individui con il cognome Keene, con un'incidenza totale rispettivamente di 641 e 302. Il nome è più comune in province come Ontario e Quebec in Canada, mentre in Sud Africa può essere trovato in città come Cape Town e Johannesburg. La famiglia Keene ha stabilito una presenza in questi paesi, dove è diventata membro integrale delle rispettive società.
Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome Keene si trova anche in varie altre parti del mondo, tra cui Francia, Israele, Kenya, Brasile e Argentina, tra gli altri. Sebbene l'incidenza del nome possa essere inferiore in questi paesi rispetto agli Stati Uniti e al Regno Unito, le persone con il cognome Keene hanno lasciato il segno in diversi campi, dagli affari e il mondo accademico alle arti e allo sport.
In conclusione, il cognome Keene ha una presenza diversificata e diffusa in tutto il mondo, con una ricca storia che risale a secoli fa. Dalle sue origini nell'Inghilterra medievale alla migrazione verso diversi continenti, la famiglia Keene ha lasciato un'eredità duratura in numerosi paesi. Oggi, le persone con il cognome Keene continuano a difendere la propria eredità e a contribuire alla società in modi significativi.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Keene, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Keene è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Keene nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Keene, per ottenere le informazioni precise di tutti i Keene che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Keene, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Keene si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Keene è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.