Il cognome Marquês ha una ricca storia e un profondo significato culturale in vari paesi del mondo. Derivato dalla parola portoghese e spagnola "Marqués", che significa "marchese" o "nobile", questo cognome è associato all'aristocrazia, al potere e al prestigio. Si ritiene che abbia avuto origine in Portogallo e Spagna, dove veniva utilizzato per denotare un titolo nobiliare.
Il cognome Marquês si trova più comunemente nei paesi di lingua portoghese come Mozambico, Angola, Brasile e Timor Est. In Mozambico ha un'incidenza di 60.562, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel Paese. In Angola l'incidenza è di 57.580, evidenziando la popolarità del cognome in questa ex colonia portoghese. Allo stesso modo, in Brasile ci sono 37.149 persone con il cognome Marquês, che riflette la forte influenza portoghese del paese.
Al di fuori del mondo lusofono, il cognome Marquês è presente anche in paesi come Francia, Stati Uniti, Spagna e Regno Unito. Sebbene l'incidenza sia inferiore in questi paesi rispetto alle nazioni di lingua portoghese, la presenza del cognome dimostra la sua portata globale e il suo fascino multiculturale.
Come cognome associato alla nobiltà e all'aristocrazia, Marquês trasmette un senso di grandezza e significato storico. Il titolo di "marchese" veniva tradizionalmente conferito a individui di alto rango sociale, spesso in riconoscimento del loro servizio alla corte reale o del loro valore militare. Pertanto, avere il cognome Marquês può essere visto come un simbolo di lignaggio, patrimonio e prestigio.
Inoltre, il cognome Marquês può anche avere connotazioni di potere, autorità e leadership. In molte culture, il titolo di "marchese" era associato alla proprietà terriera, al governo e all'influenza politica. Pertanto, le persone che portano il cognome Marquês possono essere percepite come leader o individui con un forte senso di responsabilità sociale.
Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Marquês che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. In letteratura, lo scrittore brasiliano Joaquim Maria Machado de Assis, noto per le sue opere pionieristiche di realismo, è nato con il cognome Marquês. La sua eredità letteraria continua a ispirare generazioni di lettori e scrittori in tutto il mondo.
In politica, anche il leader indipendentista angolano Agostinho Neto, primo presidente dell'Angola, portava il cognome Marquês. Il suo ruolo nella lotta per l'indipendenza e i suoi sforzi per unificare il popolo angolano hanno consolidato il suo posto nella storia come leader visionario.
Oggi, il cognome Marquês continua a essere motivo di orgoglio e identità per le persone di tutto il mondo. Che sia un simbolo del patrimonio aristocratico, un indicatore di identità culturale o un ricordo dell'eredità storica, il cognome Marquês porta con sé un senso di prestigio e distinzione. Serve a ricordare il ricco e complesso arazzo della storia umana e il significato duraturo dei nomi nel plasmare le nostre identità e il senso di appartenenza.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Marquês, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Marquês è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Marquês nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Marquês, per ottenere le informazioni precise di tutti i Marquês che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Marquês, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Marquês si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Marquês è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.