Il cognome Folio ha una ricca storia e una distribuzione capillare in tutto il mondo. In questo articolo approfondiremo le origini, il significato e la diffusione del cognome Folio in vari paesi.
Il cognome Folio affonda le sue radici nel latino, dove "folio" significa foglio di un libro o manoscritto. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine come nome professionale per qualcuno che lavorava con libri o manoscritti, come uno scriba o un rilegatore.
In Francia, il cognome Folio ha una presenza significativa, con un totale di 1693 casi registrati. Ciò indica che il cognome ha forti radici storiche nel paese e potrebbe essere stato tramandato attraverso generazioni di famiglie.
Con 220 casi nelle Filippine, il cognome Folio ha lasciato un segno nella genealogia del paese. È possibile che il cognome sia stato introdotto nelle Filippine attraverso la colonizzazione spagnola o le relazioni commerciali con i paesi europei.
Inoltre, il cognome Folio è stato trovato in paesi come Burkina Faso (102 incidenze), Spagna (45 incidenze), Argentina (34 incidenze), Brasile (20 incidenze), Indonesia (18 incidenze), Italia (4 incidenze ), Cuba (2 incidenze), Paesi Bassi (2 incidenza), Papua Nuova Guinea (2 incidenza), Tailandia (2 incidenza), Belgio (1 incidenza), Canada (1 incidenza), Camerun (1 incidenza), Inghilterra (1 incidenza ), Niger (1 incidenza) e Seychelles (1 incidenza).
Date le sue origini latine, il cognome Folio probabilmente porta connotazioni legate alla conoscenza, all'istruzione e alla letteratura. Gli individui che portano il cognome Folio possono avere un forte legame con la parola scritta e le attività intellettuali.
Pur non essendo tra i cognomi più comuni a livello globale, il cognome Folio ha una presenza notevole in diversi paesi, come dimostrano le incidenze registrate. La distribuzione del cognome tra diverse regioni suggerisce un patrimonio diversificato e una diaspora potenzialmente diffusa delle famiglie Folio.
In conclusione, il cognome Folio è un cognome affascinante con una ricca storia e una portata globale. Dalle sue origini latine alla sua presenza in vari paesi, il cognome Folio racconta una storia di conoscenza, letteratura e ascendenza. Che tu porti il cognome Folio o che tu sia semplicemente interessato ai cognomi, esplorare le origini e il significato di questo nome può fornire preziosi spunti sulla genealogia e sul patrimonio culturale.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Folio, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Folio è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Folio nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Folio, per ottenere le informazioni precise di tutti i Folio che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Folio, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Folio si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Folio è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.