Cognome Negrea

Introduzione

Il cognome "Negrea" è un nome unico e interessante che ha una lunga storia e si trova in vari paesi del mondo. In questo articolo esploreremo il significato del cognome "Negrea", le sue origini, distribuzione e prevalenza in diverse regioni. Approfondiremo il contesto storico del cognome e il suo impatto culturale sulla società. Inoltre, esamineremo le variazioni e i significati del nome "Negrea" in diverse lingue e regioni.

Origini ed etimologia

Il cognome "Negrea" è di origine rumena e deriva dalla parola rumena "negru", che significa nero. Si ritiene che il nome fosse originariamente usato per descrivere qualcuno con i capelli o la carnagione scuri. Il cognome "Negrea" è comune in Romania ed è uno dei cognomi più antichi del paese.

Contesto storico

La storia del cognome 'Negrea' risale a tempi antichissimi e si è tramandata di generazione in generazione. Il nome è stato associato a varie famiglie nobili, tribù e clan nel corso della storia. Il cognome "Negrea" ha una storia ricca e diversificata che abbraccia secoli.

Distribuzione e incidenza

Il cognome 'Negrea' si trova in vari paesi del mondo, con la massima incidenza in Romania. Secondo i dati, la Romania ha la più alta concentrazione di individui con il cognome "Negrea", con oltre 13.000 occorrenze. Anche Spagna, Moldavia e Stati Uniti hanno popolazioni significative con il cognome "Negrea".

Altri paesi con occorrenze notevoli del cognome "Negrea" includono Canada, Germania, Francia e Qatar. Sebbene il cognome sia meno comune in paesi come Svezia, Paesi Bassi e Ungheria, è ancora presente in piccole popolazioni. Il cognome "Negrea" ha una presenza globale, con persone che portano il nome in paesi di Europa, Nord America e Medio Oriente.

Variazioni e significati

Come molti cognomi, il nome "Negrea" presenta variazioni in diverse lingue e regioni. In rumeno, "Negrea" si traduce in nero o scuro, riflettendo le sue origini. Nei paesi di lingua spagnola, il nome può essere scritto come "Negra", mentre in italiano può essere "Nera". Queste variazioni riflettono le diverse influenze culturali sul cognome "Negrea".

Il significato del cognome 'Negrea' può variare a seconda della lingua e del contesto culturale. In alcuni casi, il nome può essere associato a forza, potere o resilienza. In altri, può simboleggiare mistero, oscurità o raffinatezza. Le interpretazioni del cognome "Negrea" sono varie quanto le culture e le lingue in cui si trova.

Impatto culturale

Il cognome "Negrea" ha avuto un impatto culturale significativo nelle regioni in cui è prevalente. È spesso associato all’orgoglio familiare, alla tradizione e al patrimonio. Le famiglie con il cognome "Negrea" possono avere costumi, rituali e tradizioni specifici che le distinguono dalle altre.

Inoltre, il cognome "Negrea" è apparso nella letteratura, nell'arte e nella cultura popolare. È stato utilizzato come simbolo di identità, forza e resilienza in varie opere di narrativa, film e musica. Il nome "Negrea" porta con sé un senso di storia e tradizione che risuona in molti individui e comunità.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Negrea" è un nome affascinante e unico che ha una ricca storia e un significato culturale. Le sue origini, distribuzione e significati variano a seconda delle diverse regioni e lingue, ma il suo impatto sulla società è profondo. Il cognome "Negrea" continua a essere un simbolo di orgoglio, tradizione e identità per coloro che lo portano, collegandoli al proprio passato e plasmando il proprio futuro.

Il cognome Negrea nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Negrea, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Negrea è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Negrea

Vedi la mappa del cognome Negrea

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Negrea nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Negrea, per ottenere le informazioni precise di tutti i Negrea che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Negrea, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Negrea si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Negrea è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Negrea nel mondo

.
  1. Romania Romania (13045)
  2. Spagna Spagna (485)
  3. Moldavia Moldavia (184)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (148)
  5. Canada Canada (61)
  6. Germania Germania (55)
  7. Francia Francia (54)
  8. Qatar Qatar (32)
  9. Inghilterra Inghilterra (30)
  10. Svezia Svezia (21)
  11. Paesi Bassi Paesi Bassi (18)
  12. Ungheria Ungheria (11)
  13. Italia Italia (11)
  14. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (6)
  15. Israele Israele (6)
  16. Austria Austria (4)
  17. Australia Australia (4)
  18. Belgio Belgio (4)
  19. Scozia Scozia (4)
  20. Grecia Grecia (3)
  21. Irlanda Irlanda (3)
  22. Turchia Turchia (2)
  23. Svizzera Svizzera (2)
  24. Norvegia Norvegia (2)
  25. Slovacchia Slovacchia (1)
  26. Thailandia Thailandia (1)
  27. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (1)
  28. Sudafrica Sudafrica (1)
  29. Brasile Brasile (1)
  30. Danimarca Danimarca (1)
  31. Finlandia Finlandia (1)
  32. Gibilterra Gibilterra (1)
  33. Isole Cayman Isole Cayman (1)
  34. Polonia Polonia (1)
  35. Portogallo Portogallo (1)