Il cognome Nellies è un cognome affascinante con una ricca storia che abbraccia diversi paesi. Le origini del cognome Nellies possono essere fatte risalire alla Scozia, dove si ritiene abbia avuto origine. Il nome deriva dal gaelico medievale "MacNeill", che significa "figlio di Neil". Neil era un nome personale popolare in Scozia durante il periodo medievale, il che spiega perché il cognome Nellies è così comune nei documenti scozzesi.
In Scozia il cognome Nellies è particolarmente diffuso, con un tasso di incidenza di 116 secondo gli ultimi dati. Il nome ha una lunga storia in Scozia, con documenti di individui che portano il cognome risalenti al XVI secolo. È noto che la famiglia Nellies era un importante proprietario terriero e commerciante in varie regioni della Scozia e la sua influenza è percepibile ancora oggi.
Molti personaggi famosi della storia scozzese hanno portato il cognome Nellies, inclusi famosi poeti, scrittori e politici. Il nome è diventato sinonimo di intelligenza, creatività e leadership in Scozia, rendendolo un cognome prestigioso da portare.
In Inghilterra, il cognome Nellies è meno comune rispetto alla Scozia, con un tasso di incidenza di 30. Tuttavia, il nome conserva ancora un significato nella storia inglese, con documenti di famiglie Nellies residenti in varie regioni dell'Inghilterra risalenti a diversi secoli fa. Il cognome Nellies è spesso associato a individui laboriosi e intraprendenti in Inghilterra, che hanno dato un contributo significativo alle loro comunità.
Negli Stati Uniti, il cognome Nellies ha un tasso di incidenza di 23, rendendolo relativamente comune tra le famiglie americane. Il nome fu portato negli Stati Uniti da immigrati scozzesi e inglesi nel XVIII e XIX secolo e da allora è diventato un cognome ben noto nella società americana. Molte famiglie Nellies negli Stati Uniti hanno continuato a difendere la propria eredità scozzese e inglese, tramandando tradizioni e valori di generazione in generazione.
Sebbene il cognome Nellies sia prevalente in Scozia, Inghilterra e Stati Uniti, può essere trovato anche in molti altri paesi in tutto il mondo. In Germania, il tasso di incidenza del cognome Nellies è 17, indicando una presenza moderata di individui con questo cognome. In Australia, il tasso di incidenza è di 12, evidenziando il diverso patrimonio culturale della società australiana.
Nelle Filippine, Francia, Tailandia, Nuova Zelanda e Sud Africa, il cognome Nellies è meno comune, con tassi di incidenza che vanno da 1 a 5. Tuttavia, ciascuno di questi paesi ha una piccola ma significativa popolazione di individui portatori del cognome Cognome Nellies, contribuendo alla diffusione globale di questo cognome unico e storicamente ricco.
Nel complesso, il cognome Nellies è un cognome importante e influente con una storia leggendaria che abbraccia più paesi. La sua prevalenza in Scozia, Inghilterra e Stati Uniti, così come la sua presenza in altri paesi del mondo, testimonia l'eredità duratura del nome della famiglia Nellies.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Nellies, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Nellies è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Nellies nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Nellies, per ottenere le informazioni precise di tutti i Nellies che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Nellies, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Nellies si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Nellies è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.