Cognome Rogero

La Storia del Cognome Rogero

Il cognome Rogero ha una storia ricca e complessa che attraversa vari paesi e culture. Dalle sue origini nell'Europa medievale alla sua diffusione in altre parti del mondo, il cognome Rogero ha una storia affascinante che attende di essere esplorata.

Origini del cognome Rogero

Il cognome Rogero affonda le sue radici nell'Europa medievale, in particolare in regioni come l'Italia e la Spagna. Si ritiene che il nome abbia avuto origine dal nome italiano medievale "Rogerius", che era una forma latinizzata del nome germanico "Hrodger" o "Rodger". Il nome stesso "Rodger" deriva dagli elementi antico-germanici "hrod", che significa "fama", e "ger", che significa "lancia".

È probabile che il cognome Rogero fosse in origine un cognome patronimico, cioè derivato dal nome proprio di un antenato. Nel corso del tempo, man mano che i cognomi divennero più fissi ed ereditari, il cognome Rogero fu tramandato di generazione in generazione, fino a diventare un cognome stabile.

Diffusione del Cognome Rogero

Dalle sue origini nell'Europa medievale, il cognome Rogero si diffuse gradualmente in altre parti del mondo man mano che le persone migravano e si stabilivano in nuove regioni. Oggi, il cognome Rogero può essere trovato in paesi di tutto il mondo, tra cui Filippine, Stati Uniti, Brasile, Spagna, Messico, Argentina, Francia e molti altri.

Secondo i dati del 2005, il cognome Rogero è particolarmente diffuso nelle Filippine, con un'incidenza significativa di occorrenze del 2005. Anche negli Stati Uniti il ​​cognome è abbastanza comune, con 465 occorrenze. Altri paesi con una notevole incidenza del cognome Rogero includono Brasile (339), Spagna (300), Messico (233) e Argentina (105).

Anche se il cognome Rogero potrebbe non essere diffuso come altri cognomi, la sua presenza in vari paesi evidenzia la natura globale della migrazione umana e i modi in cui i cognomi possono trascendere i confini e le culture.

Individui notevoli con il cognome Rogero

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Rogero che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Dagli artisti ai politici, ecco alcune persone con il cognome Rogero che hanno lasciato il segno nel mondo:

- Carlos Rogero: un rinomato artista brasiliano noto per i suoi dipinti vivaci e colorati che catturano l'essenza della cultura e del patrimonio brasiliano.

- María Rogero: una politica spagnola che è stata una forte sostenitrice dei diritti delle donne e della giustizia sociale in Spagna.

- Antonio Rogero: un compositore e musicista italiano che ha avuto un ruolo determinante nello sviluppo della musica classica in Italia durante il periodo rinascimentale.

Questi individui, tra molti altri, hanno contribuito a plasmare l'eredità del cognome Rogero e continuano a ispirare le generazioni future con i loro successi e contributi alla società.

Conclusione

In conclusione, il cognome Rogero ha una storia leggendaria che risale all'Europa medievale e da allora si è diffuso in paesi di tutto il mondo. Con le sue origini in Italia e Spagna, il cognome Rogero è diventato un nome riconoscibile e rispettato in varie culture e società.

Man mano che continuiamo a conoscere meglio la storia e il significato di cognomi come Rogero, apprezziamo sempre di più il modo in cui i nomi possono riflettere le nostre esperienze umane condivise e le nostre connessioni nel tempo e nel luogo.

Il cognome Rogero nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Rogero, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Rogero è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Rogero

Vedi la mappa del cognome Rogero

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Rogero nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Rogero, per ottenere le informazioni precise di tutti i Rogero che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Rogero, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Rogero si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Rogero è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Rogero nel mondo

.
  1. Filippine Filippine (2005)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (465)
  3. Brasile Brasile (339)
  4. Spagna Spagna (300)
  5. Messico Messico (233)
  6. Argentina Argentina (105)
  7. Francia Francia (79)
  8. Singapore Singapore (19)
  9. Inghilterra Inghilterra (10)
  10. Uruguay Uruguay (9)
  11. Arabia Saudita Arabia Saudita (4)
  12. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (2)
  13. Armenia Armenia (1)
  14. Australia Australia (1)
  15. Canada Canada (1)
  16. Svizzera Svizzera (1)
  17. Cina Cina (1)
  18. Colombia Colombia (1)
  19. Germania Germania (1)
  20. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)
  21. India India (1)
  22. Italia Italia (1)
  23. Perù Perù (1)
  24. Russia Russia (1)