Cognome Gordillo

Le origini del cognome Gordillo

Il cognome Gordillo è di origine spagnola, deriva dalla parola "gordo", che significa grasso o robusto in spagnolo. Si ritiene che il cognome fosse originariamente usato come soprannome per qualcuno che era in sovrappeso o aveva una corporatura grande. Col tempo questo soprannome divenne ereditario e venne tramandato di generazione in generazione, fino a diventare un cognome. Il nome Gordillo è abbastanza comune nei paesi di lingua spagnola, con i tassi di incidenza più elevati in Messico, Colombia e Argentina.

Significato storico

Il cognome Gordillo ha una lunga storia, che risale alla Spagna medievale. Si ritiene che il nome abbia origine nella regione dell'Andalusia, nel sud della Spagna, dove fu usato per la prima volta come soprannome per qualcuno di grande statura. Con la crescita della popolazione e la diffusione dei cognomi, il nome Gordillo si diffuse in altre regioni della Spagna e infine nel Nuovo Mondo attraverso la colonizzazione spagnola.

Nel corso della storia, gli individui che portano il cognome Gordillo hanno dato un contributo significativo alle loro comunità e alla società nel suo insieme. Da eminenti politici e leader militari ad artisti e intellettuali, i membri della famiglia Gordillo hanno lasciato il segno nel mondo in vari modi.

Distribuzione e incidenza

Il cognome Gordillo è più diffuso in Messico, dove ha un tasso di incidenza di 33.863. Seguono la Colombia con 16.353 e l'Argentina con 13.826. In Spagna, il cognome ha un tasso di incidenza di 12.503, rendendolo uno dei cognomi più comuni nel paese.

Al di fuori dei paesi di lingua spagnola, il cognome Gordillo si trova anche negli Stati Uniti, con un tasso di incidenza di 3.402. Altri paesi con un'incidenza minore ma comunque notevole del cognome includono Guatemala, Venezuela, Cile e Cuba.

Personaggi famosi con il cognome Gordillo

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Gordillo che hanno raggiunto fama e successo nei rispettivi campi. Una di queste figure è Juan Gordillo, un artista spagnolo noto per i suoi dipinti vivaci ed espressivi. Un'altra è Maria Gordillo, una politica messicana che ha ricoperto vari incarichi nel governo ed è nota per il suo lavoro di difesa delle questioni relative alla giustizia sociale.

Nel mondo dello sport c'è anche una figura di spicco che porta il cognome Gordillo: Roberto Gordillo, un calciatore colombiano che ha rappresentato il suo paese sulla scena internazionale.

Impatto culturale

Il cognome Gordillo ha avuto un impatto culturale significativo nei paesi di lingua spagnola, dove è riconosciuto come un cognome comune e rispettato. Le famiglie con il nome Gordillo sono spesso orgogliose della propria eredità e possono partecipare a eventi culturali e celebrazioni che onorano la storia della loro famiglia.

Inoltre, il cognome Gordillo è apparso in varie opere letterarie, artistiche e musicali, consolidando ulteriormente il suo posto nella cultura popolare. Che si tratti del personaggio di un romanzo o del soggetto di un dipinto, il nome Gordillo continua a risuonare tra le persone di tutto il mondo.

Conclusione

In conclusione, il cognome Gordillo ha una storia ricca e leggendaria, con radici che risalgono alla Spagna medievale. Dalle sue origini come soprannome per qualcuno di grande statura fino al suo attuale status di cognome comune nei paesi di lingua spagnola, il nome Gordillo ha lasciato un impatto duraturo sulla società. Con la sua prevalenza in Messico, Colombia, Argentina e oltre, il cognome Gordillo continuerà a essere un simbolo di forza, resilienza e tradizione per le generazioni a venire.

Il cognome Gordillo nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Gordillo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Gordillo è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Gordillo

Vedi la mappa del cognome Gordillo

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Gordillo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Gordillo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Gordillo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Gordillo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Gordillo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Gordillo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Gordillo nel mondo

.
  1. Messico Messico (33863)
  2. Colombia Colombia (16353)
  3. Argentina Argentina (13826)
  4. Spagna Spagna (12503)
  5. Ecuador Ecuador (7766)
  6. Perù Perù (5952)
  7. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (3402)
  8. Guatemala Guatemala (2565)
  9. Venezuela Venezuela (2266)
  10. Cile Cile (845)
  11. Cuba Cuba (838)
  12. Panama Panama (473)
  13. Filippine Filippine (473)
  14. Uruguay Uruguay (389)
  15. Bolivia Bolivia (169)
  16. Francia Francia (128)
  17. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (123)
  18. Canada Canada (72)
  19. Belgio Belgio (43)
  20. Brasile Brasile (35)
  21. Germania Germania (32)
  22. Inghilterra Inghilterra (28)
  23. Australia Australia (24)
  24. Italia Italia (17)
  25. Nicaragua Nicaragua (16)
  26. Svizzera Svizzera (11)
  27. Puerto Rico Puerto Rico (10)
  28. Marocco Marocco (4)
  29. Paesi Bassi Paesi Bassi (4)
  30. El Salvador El Salvador (4)
  31. Irlanda Irlanda (4)
  32. Costa Rica Costa Rica (3)
  33. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (3)
  34. Paraguay Paraguay (2)
  35. Svezia Svezia (2)
  36. Danimarca Danimarca (2)
  37. Finlandia Finlandia (2)
  38. India India (1)
  39. Iraq Iraq (1)
  40. Giappone Giappone (1)
  41. Lussemburgo Lussemburgo (1)
  42. Nigeria Nigeria (1)
  43. Cina Cina (1)
  44. Polonia Polonia (1)
  45. Portogallo Portogallo (1)
  46. Russia Russia (1)
  47. Siria Siria (1)
  48. Algeria Algeria (1)
  49. Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago (1)
  50. Scozia Scozia (1)
  51. Honduras Honduras (1)
  52. Indonesia Indonesia (1)