Il cognome Gamallo è di origine spagnola, con una lunga e ricca storia che risale a secoli fa. Si ritiene che abbia avuto origine nella regione spagnola della Galizia, nota per la sua cultura e tradizioni distintive. Si pensa che il cognome derivi dalla parola galiziana "gama", che significa "sentiero" o "viaggio", suggerendo che in origine potrebbe essere stato un cognome dato a coloro che viaggiavano o emigravano frequentemente.
Con il tempo il cognome Gamallo si è diffuso oltre i confini della Spagna e oggi è presente in paesi di tutto il mondo. Ogni paese ha la sua storia e il suo significato unici per quanto riguarda il cognome Gamallo, con diversi livelli di incidenza e prevalenza.
In Spagna il cognome Gamallo ha un'incidenza elevata con 789 occorrenze. Ciò non sorprende considerando le origini spagnole del cognome e il significato storico nel paese.
L'Argentina ha anche un numero significativo di individui con il cognome Gamallo, con 426 incidenze. Ciò può essere attribuito alla numerosa popolazione spagnola in Argentina e all'influenza della cultura spagnola nel paese.
Il cognome Gamallo è meno diffuso nelle Filippine rispetto a Spagna e Argentina, con 240 occorrenze. Tuttavia, la sua presenza nel paese evidenzia le diverse radici dei cognomi filippini.
Con 99 casi, il cognome Gamallo è relativamente raro in Messico. Tuttavia, la sua presenza nel paese riflette l'influenza della colonizzazione spagnola in Messico e la fusione di culture.
Allo stesso modo, il cognome Gamallo non è molto diffuso in Brasile, con solo 85 occorrenze. Il ricco patrimonio culturale del Brasile comprende un mix di influenze europee, africane e indigene, che potrebbero spiegare la presenza limitata del cognome nel paese.
Negli Stati Uniti il cognome Gamallo si trova tra un numero ristretto di individui, con 60 occorrenze. La diversità della popolazione immigrata negli Stati Uniti ha portato all'integrazione di vari cognomi provenienti da tutto il mondo, incluso Gamallo.
L'Uruguay ha 42 occorrenze del cognome Gamallo, indicando una piccola ma notevole presenza di individui con questo cognome nel paese.
Anche Andorra, un piccolo paese europeo, ha individui con il cognome Gamallo, con 41 occorrenze. La presenza del cognome in Andorra riflette l'interconnessione delle culture e delle storie europee.
In Venezuela il cognome Gamallo è meno diffuso, con 33 occorrenze. Tuttavia, la presenza del cognome nel paese si aggiunge alla diversità dei cognomi venezuelani e alle loro origini.
In Francia sono presenti 27 casi del cognome Gamallo, indicando una presenza piccola ma notevole di individui con questo cognome nel paese.
Con 23 occorrenze, il cognome Gamallo è relativamente raro in Perù. Tuttavia, la sua presenza nel paese riflette le diverse origini dei cognomi peruviani e la complessa storia del paese.
Il Cile ha 18 occorrenze del cognome Gamallo, indicando una piccola ma notevole presenza di individui con questo cognome nel paese.
Il cognome Gamallo è meno comune in Costa d'Avorio, con 13 occorrenze. La presenza del cognome nel paese si aggiunge alla diversità dei cognomi ivoriani e alle loro origini.
Il cognome Gamallo è raro negli Emirati Arabi Uniti, con solo 2 occorrenze. La sua presenza nel paese può essere attribuita alla natura globale dei cognomi e ai loro modelli migratori.
L'Australia ha 2 occorrenze del cognome Gamallo, indicando una presenza piccola ma notevole di individui con questo cognome nel paese.
In Camerun, il cognome Gamallo è raro, con solo 2 occorrenze. La presenza del cognome in Camerun si aggiunge alla diversità dei cognomi camerunesi e alle loro origini.
Con 2 occorrenze, il cognome Gamallo è relativamente raro a Panama. Tuttavia, la sua presenza nel paese riflette le diverse radici dei cognomi panamensi e le loro connessioni storiche.
Ad Antigua e Barbuda, il cognome Gamallo è raro, con solo 1 occorrenza. La presenza del cognome nel paese si aggiunge alla diversità dei cognomi di Antigua e Barbuda e alle loro origini.
Il cognome Gamallo è raro in Canada, con solo 1 occorrenza. La sua presenza nel paese riflette la diversificata popolazione immigrata in Canada e l'integrazione divari cognomi da tutto il mondo.
Cuba ha 1 incidenza del cognome Gamallo, indicando una presenza rara ma notevole di individui con questo cognome nel paese.
Il cognome Gamallo è raro in Germania, con solo 1 occorrenza. La sua presenza nel paese può essere attribuita ai modelli migratori storici e alle diverse radici dei cognomi tedeschi.
L'Irlanda ha 1 incidenza del cognome Gamallo, indicando una presenza rara ma notevole di individui con questo cognome nel paese.
Singapore ha 1 occorrenza del cognome Gamallo, indicando una presenza rara ma notevole di individui con questo cognome nel paese.
Nel complesso, il cognome Gamallo ha una presenza varia e diffusa nel mondo, con livelli di incidenza e significatività diversi in ciascun Paese. Le sue origini in Spagna hanno portato alla sua adozione e integrazione in numerose culture e società, rendendolo un cognome davvero globale con una ricca storia.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Gamallo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Gamallo è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Gamallo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Gamallo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Gamallo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Gamallo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Gamallo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Gamallo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.